Pubblicata da softwarehouse
Di default il nuovo Gnome 3 permette pochissime personalizzazioni, oltre lo sfondo c'è davvero ben poco.Per fortuna con l'arrivo di Gnome 3 è arrivato anche GNOME Tweak Tool, un applicazione dedicata a gestire o meglio ancora personalizzare il nostro Ambiente deskop. I tool di configurazione, le GNOME Shell Extensions (usate massicciamente da Linux Mint 12) e le dock resesi compatibili con le GTK3 stanno cambiando le carte in tavola
Dettagli e commenti su ZicZac: "GNOME Tweak Tool strumento per la modifica delle impostazioni di GNOME3."
Fonte: softwarefreeandopensource.blogspot.it
Di default il nuovo Gnome 3 permette pochissime personalizzazioni, oltre lo sfondo c'è davvero ben poco.Per fortuna con l'arrivo di Gnome 3 è arrivato anche GNOME Tweak Tool, un applicazione dedicata a gestire o meglio ancora personalizzare il nostro Ambiente deskop. I tool di configurazione, le GNOME Shell Extensions (usate massicciamente da Linux Mint 12) e le dock resesi compatibili con le GTK3 stanno cambiando le carte in tavola
Dettagli e commenti su ZicZac: "GNOME Tweak Tool strumento per la modifica delle impostazioni di GNOME3."
Fonte: softwarefreeandopensource.blogspot.it